CAGLIARI - Il seminario I VALORI DEL VERDE E DEL PAESAGGIO approfondirà nelle diverse sessioni di lavoro, che si terranno a Cagliari presso il Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto tra il 29 ed il 30 maggio p.v, le relazioni che intercorrono tra cibo, salute, qualità della vita, dell’ambiente e del paesaggio.
Nella sessione di venerdì 30 dove si parlerà del Verde Coltivato - Paesaggio agrario, coltivazioni di prossimità, orti di qualità è previsto tra gli altri un intervento del Presidente di Coldiretti Cagliari Efisio Perra con una relazione dal titolo I potenziali di crescita del verde alimentare in Sardegna.
Una relazione tra mondo rurale ed urbano, l’agricoltura che vuole essere buon cibo, sicurezza alimentare, paesaggio, salute, socialità, occupazione, tradizione cultura, bellezza.
La proposta di un nuovo modello di sviluppo economico e sociale sostenibile che parta dai territori, dalle vocazioni produttive e dalle biodiversità in contrapposizione ad una globalizzazione dell’economia che porta ad una delocalizzazione delle produzioni e il conseguente “dumping” ambientale e sociale al quale stiamo assistendo.
Il Convegno verrà inserito tra le azioni di Cagliari, Sardegna, Capitale Europea della Cultura 2019.
L’iscrizione potrà essere effettuata, secondo le modalità previste nella scheda di adesione scaricabile dal sito http://www.slowfoodcagliari.it.
Scarica qui la brochure dell'evento.
26 Maggio 2014
I VALORI DEL VERDE E DEL PAESAGGIO