21 Maggio 2014
A quando il bando per la Caev?

CAGLIARI - "Nonostante lo scorso 26 settembre la giunta regionale abbia deliberato interventi a favore delle aziende colpite dalla Caev, prevedendo un piano di risanamento e misure a sostegno degli allevamenti caprini e nonostante siano state trasferite le risorse all’Argea Sardegna, ancora ad oggi non è stato adottato alcun provvedimento concreto per arginare il virus della Caev, la malattia che sta mettendo a serio rischio il patrimonio caprino isolano". Lo denuncia Efisio Perra, presidente di Coldiretti Cagliari. Se ne parlato ieri a Iglesias nel corso di un incontro con i dirigenti territoriali dell’organizzazione che denunciano la mancata attuazione di un serio piano d’interventi. "Chiediamo - sostengono il presidente Efisio Perra e il direttore Vito Tizzano – l’immediata pubblicazione del bando in modo da garantire il ristoro alle aziende colpite del virus". La Caev, precisano da Coldiretti Cagliari, non costituisce un pericolo per l’uomo, infatti, la principale via di trasmissione della malattia consiste nel contagio dei capretti neonati tramite il colostro o il latte contenente l’agente patogeno, tuttavia senza un piano di interventi sono a rischio gli allevamenti caprini. "L’attesa è finita, non possiamo permetterci che si vada oltre quest’annata produttiva – conclude il presidente Perra – se entro pochi giorni non sarà reso operativo il piano di risanamento e le misure di sostegno al reddito verso le aziende agricole colpite dalla Caev, avvieremo una mobilitazione a tutela della aziende interessate a questa grave emergenza".


Mercati di CA Cagliari

I Mercati di Campagna Amica di Coldiretti Cagliari...visita quello più vicino a te...

Newsletter Campagnamica

Iscriviti alla newsletter per avere maggiori informazioni sui mercati e sui prodotti