CAGLIARI - Milleduecento bambini in rappresentanza di dodici istituti elementari e medie di Cagliari e hinterland saranno i protagonisti della giornata conclusiva del progetto di educazione alla campagna amica Le quatto A dal titolo “Terra e mare ci danno da mangiare”. L’iniziativa, portata avanti nel corso dell’anno scolastico attraverso incontri e visite alle aziende agricole del Sulcis con gli studenti di oltre 60 classi dalle prime elementari sino alla seconde medie, avrà il suo epilogo mercoledì prossimo 5 giugno al parco di Monte Claro con la presentazione dei lavori realizzati nel corso dell’anno. A far da contorno alla manifestazione ci sarà il mercato di Campagna Amica con la vendita dei prodotti a chilometro zero. Il programma prevede per le 9.00 l’apertura del mercato seguita alle 10.00 dai saluti di benvenuto da parte del presidente di Coldiretti Cagliari Efisio Perra, il direttore Vito Tizzano, il presidente della Camera di Commercio Giancarlo Deidda, l’Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Cagliari Piero Comandini, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Oscar Cherchi e l’Assessore Comunale alla Cultura, Attività Culturali, Musei, Spettacolo, Sport e Pubblica Istruzione, Enrica Puggioni. Alle 10.30 ci sarà la consegna degli attestati di partecipazione e la premiazione dei lavori. Alle 11.30, infine, l’attesa degustazione dei prodotti a chilometro zero. <<Si tratta di un iniziativa che ha coinvolto l’organizzazione e le scuole attraverso un importante progetto di Educazione alla Campagna Amica denominato le quattro A; ossia Ambiente, Agricoltura, Alimentazione e Alleanza con il territorio>> ha sottolineato il direttore Tizzano <<un progetto che ogni anno vede coinvolti centinaia di studenti sempre più interessati a conoscere da vicino le realtà della nostre aziende da cui acquistare i prodotti sani, genuini e soprattutto a chilometro zero>> ha aggiunto il presidente di Coldiretti Cagliari Efisio Perra.
3 Giugno 2013
GIORNATA CONCLUSIVA EDUCAZIONE ALLA CAMPAGNA AMICA