CAGLIARI - Inaugurato nei giorni scorsi alla presenza dei dirigenti di Coldiretti, dei rappresentanti del comune di Cagliari e della Camera di Commercio, il primo Mercato di Campagna Amica ha già conquistato il cuore dei Cagliaritani. Sin dalla prima giornata, caratterizzata da una presenza record di consumatori, il mercato ha segnato il punto d’incontro ideale per chi ama fare la spesa a chilometri zero, assicurandosi il gusto e la qualità che solo le produzioni locali sono in grado di garantire. Tutti i giovedì mattina, presso il piazzale dei Centomila dinanzi alla Basilica di Bonaria, Campagna Amica rappresenterà dunque un importante appuntamento settimanale per la spesa di tutti i cittadini. Il mercato di Campagna Amica appartiene, infatti, alla prima grande rete nazionale di punti per la vendita diretta dal produttore al consumatore organizzata dalla Coldiretti. Fra gli stand è possibile acquistare solo prodotti agricoli locali provenienti dalle campagne della provincia di Cagliari. Il Mercato di Campagna Amica è, infatti, costituito esclusivamente da produttori che aderendo al progetto di Coldiretti hanno scelto di sottoscrivere un disciplinare che prevede delle regole di trasparenza per la vendita di prodotti a chilometri zero: buoni, sicuri, controllati e con una verifica dei prezzi praticati. Il mercato di Campagna Amica si pone come il progetto di Coldiretti per un’agricoltura impegnata a sviluppare un nuovo dialogo con i consumatori con l’obiettivo di stabilire nuove alleanze attraverso un "Patto" che l’organizzazione si è impegnata a stipulare con i cittadini. Tra gli obiettivi prioritari di Campagna Amica c’è innanzi tutto quello di garantire la rintracciabilità degli alimenti a partire dalla loro origine lungo tutto il percorso della filiera produttiva. Tutto ciò naturalmente in un’ottica di rigenerazione dell’agricoltura, vista quale forza produttiva rispettosa dell’ambiente e del benessere dei cittadini.
27 Settembre 2010
Mercato Campagna Amica